Un hamburger da paura: Pulled Pork Sandwich al Tabasco e Gin

Eating is a necessity, BBQ is an art.

Che sia un monumento del cibo mondiale tutto lo sanno.

pulled-pork-sandwich-ricettaricetta-del-perfetto-hamburger-pulled-pork

Che il suo nome derivi presumibilmente dal toponimo di una delle principali città tedesche, anche. Sta di fatto che la diffusione fulminea di questo street food già a partire dal secondo ‘800 tra Europa e Stati Uniti, fa dell’hamburger uno dei cibi simbolo per eccellenza: trasgressivo, farcitissimo o gourmet, veggie o di pesce, traboccante di carne e di salse, da fiera di paese o da ristorante.

All’hamburger alcuni esponenti della letteratura americana, da Kerouac a Steinbeck, lo hanno inserito nel loro grande sogno on the road e diversi grandi artisti dell’Avanguardia anni ’50 hanno addirittura dedicato le loro opere, e parliamo di nomi del calibro di Andy Warhol, che lo ha fatto diventare un’icona pop art, o di Claes Oldenburg che lo ha gonfiato a dismisura fino a farlo diventare mastodontico in una visione iperrealista come critica al consumismo. Ora anche i grandi chef lo hanno fatto entrare a pieno titolo nelle loro interpretazioni gourmet, creando accostamenti davvero incredibili. Insomma: enjoy hamburger!

IMG_3737IMG_3716ricetta-pulled-pork-sandwich

PULLED PORK SANDWICH AL GIN CON INSALATA COLESLAW AL TABASCO

Definirlo panino con carne di maiale o “maiale tirato” sarebbe riduttivo. Perché il “pulled-pork” è un arrosto di maiale sfilacciato, affumicato, speziato, re incontrastato del BBQ all’americana!

Originario degli Stati Uniti del sud, il pulled-pork sandwich è il risultato di un bilanciamento perfetto di sapori tra carne, spezie e salse.

La carne deve risultare saporita e sfilacciata al punto giusto, umida e succulente, e questo richiede una preparazione un po’ lunga. Se non disponete di un barbecue, e volete prepararlo al forno (come per questa ricetta), ricordatevi che comunque la cottura deve essere lenta a bassa temperatura e – per conferire un po’ di quel sapore affumicato – provate a ricorrere a sale affumicato.

Il panino ovviamente dev’essere quello da vero hamburger e l’insalata coleslaw di accompagnamento ricca e saporita. In questa ricetta ho aggiunto Tabasco per l’insalata e Gin per condire la carne. Questo è davvero un HAMBURGER DA PAURA!

ricetta-pulled-pork-sandwichIMG_3668ricetta-pulled-pork-sandwich-e-coleslaw

Ingredienti per 4 panini

1 kg di spalla di maiale

Per il rub (il condimento da spalmare sulla carne): 1 cipolla, 3 spicchi d’aglio, 1 pomodoro, 2 cucchiaini peperoncino in polvere, 1 cucchiaino di pepe nero, 1 cucchiaio di senape forte, 1 cucchiaino di origano, 1 cucchiaino di zenzero, 2 cucchiai di Gin, 2 cucchiai di zucchero di canna, qualche bacca di ginepro, olio extravergine.

Per la marinatura: 3 bicchieri di brodo di carne, 1 1/2 bicchiere di birra scura, 50 g di burro fuso, sale affumicato, pepe.

Per l’insalata: 200 g di insalata iceberg; 150 g di carote; 200 g di cavolo cappuccio; 250 g di yogurt intero; qualche goccia di Tabasco; 1 cucchiaino di senape; 1 cucchiaino di zucchero di canna; 1 cucchiaio di extravergine; sale e pepe q.b.

Semi misti: girasole, lino, zucca.

4 panini da hamburger

insalata-coleslaw-al-tabasco

Preparazione

  • In un recipiente unite la cipolla tagliata sottile, il pomodoro a pezzetti, l’aglio a pezzetti, e il resto degli ingredienti per il rub. Con un frullatore a immersione riducete il tutto a una crema piuttosto densa.
  • Ungete la spalla prima con abbondante olio e poi con il rub, massaggiandola bene e facendo aderire bene il condimento alla carne. Trasferitela in una teglia, copritela con pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per una notte.
  • Preriscaldate il forno. Preparate la macinatura, mescolando bene tutti gli ingredienti e facendoli riposare almeno un’ora.
  • Togliete la carne dal frigo, copritela con la marinata e cuocete la spalla a 80° per circa 6 ore, girando la carne di tanto in tanto e coprendola con il brodo.
  • Preparate l’insalata di cavolo: tagliate cavolo e carote a julienne. Mescolatele in un recipiente insieme all’insalata tagliata grossolanamente, e il resto degli ingredienti.
  • Togliete la carne dal forno e, una volta tiepida, sfilacciatela delicatamente.
  • Tagliate i panini a metà. In una padella fate tostare i semi qualche minuto insieme alle fette di pane.
  • Componete i panini: coprite quattro metà prima con l’insalata poi con la carne e ancora con uno strato di insalata. Chiudete con le restanti metà. Servite i panini coprendoli con i semi tostati.

L’idea di iniziare a creare delle ricette di panini è nata dall’incontro e collaborazione con la Fondazione Accademia del Panino Italiano. Il Panino è veramente un mondo tutto da scoprire: di più su www.accademiapaninoitaliano.it e sulla App Panino Italiano

accademia-panino-italiano

#unavitadapanino

Décor

Coltello-baguette disponibile presso il negozio DITTA BRASCHI

ricetta-pulled-pork-sandwich

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.