Prendete un tapas tipico spagnolo. E usatelo per condire una pasta, magari anche senza glutine! Avete mai pensato che i famosi calamares en su tinta possono essere un condimento ideale per un primo? Io ho adoperato una scatoletta comprata in Spagna, preoccupandomi solamente di scolare un po’ di olio in eccesso. Non vi dico…
Tag: spagna
Bis di PINCHOS con acciughe e sgombro del Cantabrico
Una ricetta dei Baesi Baschi che avrebbe gradito Cervantes, un piatto che il suo Don Chisciotte, l’ardito “hidalgo manchego” lanciato in scorribande e folli avventure, avrebbe potuto citare tra i suoi piatti più prelibati e preferiti. Sul suo magro destriero, con levriero a seguito, in un paesaggio di mulini a vento, il protagonista dell’immortale romanzo…
CECINA DE LEON IGP: la carne di manzo affumicata iberica che ha conquistato il mondo
Tra i prodotti più conosciuti e apprezzati della cultura gastronomica spagnola, assaggiare la CECINA DE LEÓN significa entrare nelle tradizioni più antiche della cucina tradizionale iberica. ll termine “Cecina” deriva dal latino siccus “secco”, ma secondo alcuni potrebbe anche derivare da celtico “ciercina”, ovvero “tramontana, vento”. Il prodotto si definisce come “carne salata, magra ed…
Smørrebrød alla maniera basca con uova affumicate e crema di tonno e acciughe
Un viaggio da Nord a Sud, uniti dal mare. Anzi questa volta dovremmo dire da Sud a Nord. Perché la storia dell’azienda OLASAGASTI ORLANDO parte dall’assolato mare siciliano di Orlando e arriva al possente mare basco di Olasagasti. Una storia d’amore quella di Salvatore e Simona, fondatori di un’azienda che tutt’oggi si fa promotrice di…
Involtini di trota con porri e salsa brava
Belli così… Buoni così… Cucinare con Banco Fresco significa riuscire sempre a preparare qualcosa di straordinario. Semplici o raffinati che siano, i piatti preparati grazie agli ingredienti acquistati nelle corsie di Banco Fresco rappresentano sempre la manifestazione massima di un mix tra eccellenza, bellezza e bontà! Non so se capita anche a voi, ma ci…
Millefoglie salata di Mela Fuji fondente al Petit Neu
Specchio specchio delle mie brame, chi è la più bella del reame? [Biancaneve] È vestita a festa come una gran dama, entra in scena come una star, diventa la protagonista di un pranzo speciale quanto originale…La mela Fuji, agghindata a festa, non è più una mela normale, Forse è la mela di Biancaneve? In effetti…
Acciughe del Cantabrico in escabeche
La storia di chi pesca è la storia di tutti. Penso che ogni qualvolta si incontri o ci si trovi a raccontare le storie dei pescatori, o di chi lavora il pesce, in realtà in quel momento si sta ripercorrendo la storia dell’uomo. Fatiche, rinunce, albe primordiali, tempeste scampate, porti attesi e mancati, perdite, conquiste….
Aranda de Duero e un arrosto al Pimentón de la Vera
ARANDA DE DUERO (Spagna, Castilla y León) Si trova in un crocevia, con Burgos a nord, Madrid a sud, Valladolid a ovest e Soria a est. Se stai arrivando da ovest hai già incontrato terre dei più diversi colori, sfumature visive che stanno per investire il palato e non soltanto gli occhi, cieli tersi…