– Arturo, ti sei ricordato il cucchiaio per Renato?
– Ma non c’era la pasta?
– Ma tu lo sai che a Renato gli piacciano i pennette col cucchiaio!
– Eccolo qua il cucchiaio per Renatino
– Renatino vuoi altro po’?
[dal film “L’abbiamo fatta grossa”]
Andiamo in Thailandia. Andiamo a Bangkok, la sua capitale, la perla del sud-est asiatico, andiamo a scoprire la cultura thai, impariamo a conoscere l’agricoltura dalle origini neolitiche e le sue attuali risorse economiche.
Anzi, no, nello spirito di Nordfoodovestest portiamo la Thailandia in tavola, e coniughiamo le nostre eccellenze con uno dei suoi principali tesori: la salsa SRIRACHA, una salsa chili a base di peperoncini coltivati in Thailandia, aceto bianco distillato, aglio, zucchero e sale. Il suo nome deriva dalla città di Si Racha, nella provincia di Chonburi (Thailandia dell’Est), dove potrebbe essere stata prodotta già fin dai tempi più remoti come condimento per i più differenti piatti. La piccantezza della salsa, misurata sulla scala di Scoville (la scala ufficiale che misura la piccantezza dei peperoncini), varia fra i 1 000 e i 2 500 SHU.
PENNE COL CUCCHIAIO, OLIVE CUQUILLO E SALSA SRIRACHA. Piatto vegetariano
Con questa salsa ho preparato un piatto speciale, energetico, colorato, con ingredienti semplici ma con un tocco originale: penne, pomodoro, panna, salsa Sriracha e… olive Cuquillo.
Con questa varietà di olive invece ci spostiamo nella regione spagnola della Murcia: sono di piccole dimensione, dalla colorazione nera tendente viola; la loro consistenza è morbida, quasi burrosa, e hanno un delizioso tocco amaro finale.
Mi raccomando la qualità della pasta: per questo piatto ho scelto le penne semi-integrali Barbagallo di grano Russello, un grano antico siciliano, tipico dell’isola (è il più antico insieme al Timilia), coltivato soprattutto nelle zone di Agrigento, Caltanissetta, Palermo, Ragusa e Trapani. Perfette per primi a base di salse e condimenti piuttosto importanti.
Ricetta dal numero di Febbraio-Marzo di piùCucina
La salsa Sriracha si può preparare a casa. Io ho comprato questa e allungata semplicemente nella salsa di pomodoro. Se avete tempo, preparatela voi con un mixer e questi ingredienti: peperoncini freschi Jalapeño, Thai e Habanero, aglio, zucchero di canna, sale, aceto di vino bianco, acqua.
Prodotti
Décor