LA STORIA DELL’AMARO FLORENS Una dolcezza amara. I contrasti dei sapori, come delle emozioni, rivelano sempre una grande complessità. Un mistero non nel senso di qualcosa che non si lascia scoprire, ma che al contrario desidera essere svelato, poco per volta, piano piano. Così sta facendo con noi il signor Roberto, dolce e amaro nello…
Tag: Piemonte
Si scende in cantina con GIÙ DA GUIDO: la famiglia Alciati apre a Eataly Lingotto
Una serata EPICA. Mi piace definire così la cena di inaugurazione del nuovo ristorante di Eataly, GIÙ DA GUIDO. Epos, proprio così: racconto, narrazione. Qui ogni piatto ha qualcosa da raccontare, e ogni piatto rappresenta qualcosa di “altro” oltre a ciò che da solo ha da dire. Ogni piatto una sua voce, ma è il…
Le colombe artigianali per la tua Pasqua: al BRACHETTO D’ACQUI DOCG
Ancora una volta, la mia Colomba ora confusa / agita le ali perplesse. / Ancora una volta, la sua padrona, al profondo / lancia la sua tormentata domanda – / Tre volte alla galleggiante finestra / tornò l’uccello del Patriarca – / Coraggio! Mia valorosa Colomba! / Potrebbe ancora esserci Terra! [Emily Dickinson] BRACHETTO D’ACQUI DOCG Come tutti i veri protagonisti…
Branzino al Pico de Gallo con Genepy della Val Formazza
Se vuoi sognare e hai bisogno di un tonico, rovescia la coppa del cielo e beviti l’azzurro! [L. Vidales] Siamo tutti un po’ alchimisti. Mescoliamo, provochiamo reazioni, riscaldiamo, raffreddiamo, osserviamo non solamente cose materiali ma anche cose spirituali, emozioni, sentimenti. Componiamo, contrastiamo, avviciniamo i colori della nostra psiche come fossero le tinte di una tavolozza….
Dui purun bagna’n’t l’oli e una biovetta al bagnet verd
Dui purun bagna’n’t l’oli e una biovetta al bagnet verd. E tanti buonissimi ricordi
OSTENGA ORGANICS: la riscoperta di un antico mais bianco
Nel mondo nulla di grande è stato fatto senza passione. [G. W. F. Hegel] Bisogna solo ricordarselo: che la passione muove il mondo. Credere nella passione permea le nostre azioni di una volontà che altrimenti non avremmo. È il volerlo fare che ci fa fare le cose, è il desiderio di provare che ci spinge…
LA PESCIOLATA sul lungolago di Suna
Immaginate un lungolago di un piccolo paese immaginario, a metà tra il candore svizzero e il gran vociare siciliano. Aggiungete un profumo di pesce nell’aria che vi avvolge e inebria, una frittura deliziosa, panini con le salamelle e birra fresca. Contornate il tutto con volontari sorridenti dalle magliette rosse, tavoli in legno dove tutti chiacchierano…
Il Piemonte incontra la Sicilia: Malvasia con sfogliatine alla crema di nocciola, frutta e cannella
Siamo così, dolcemente complicate Sempre più emozionate, delicate Ma potrai trovarci ancora qui Nelle sere tempestose Portaci delle rose Nuove cose E ti diremo ancora un altro sì… F. Mannoia In un giorno in cui, più degli altri, dobbiamo ricordarci chi siamo. Espansive ed entusiaste, ma quando ci chiudiamo nel nostro mutismo, è finita. Abbiamo…