PIZZIUM a Milano: quando la pizza è pazzescamente buona

Niente. È semplicemente, completamente, totalmente, pazzescamente buona. Ma andiamo con ordine. La storia che ti porta a conoscere un posto è sempre diversa: una volta è l’amico innamorato perso di quella friggitoria “che non puoi perderti per nessun motivo al mondo!”. La volta dopo è la recensione di una collega che stimi e che se…

Monday is #WINESHARING a LIVE WINE

In questo lunedì di #winesharing, Nordfoodovestest è sulla strada per Milano direzione LIVE WINE. Sabato, ieri e ancora per tutta la giornata di oggi (fino alle 17) a Milano si parla infatti di vino artigianale e artigiani del vino grazie a LIVE WINE. Torna infatti il più importante evento della produzione vinicola artigianale mai realizzato a Milano,…

San Valentino, mi porti in cioccolateria?

Amami, perché, senza te, niente posso, niente sono. [Paul Verlaine] 14 febbraio: Nordfoodovestest vi conduce tra fiumi di cioccolato, ganache, praline, storie d’ amore, leggende, miracoli e pubblicità d’epoca. Tutto questo per celebrare la festa degli innamorati. Si racconta che un vescovo di Terni aveva unito in matrimonio la giovane cristiana Serapia e il centurione…

A San Biagio, panettone ci COVA

I would like to eat at the Cova and then walk down the Via Manzoni in the hot evening and cross over and turn off along the canal and go to the hotel with Catherine Barkley. Maybe she would… A Farewell to Arms, E. Hemingway Oggi 3 febbraio festeggiamo San Biagio, vissuto tra il III e…

Una pausa fiabesca all’OSTERIA DELL’OCA GIULIVA

Nomen omen. Ho sempre creduto in quello che dicevano gli antichi: nel tuo nome, in qualche maniera, è racchiuso il tuo destino. Pensate al vostro cognome: in qualche modo o si incrocia con qualche passione oppure vi denuncia un destino ancora latente che prima o poi si svelerà. Il mio devo dire è emerso molto…

Tra divina bellezza e Worstenbrood

Panem et circensem. [Giovenale] Nordfoodovestest non si chiamerebbe così se non ci facesse viaggiare un po’. Ecco che oggi passiamo dall’Olanda  a Firenze, facendo anche un breve salto a Genova e Milano. Procediamo con ordine: il protagonista indiscusso di oggi è Van Gogh. Non ha bisogno di nessuna presentazione il mio amato pittore olandese, e…