PIZZIUM a Milano: quando la pizza è pazzescamente buona

Niente. È semplicemente, completamente, totalmente, pazzescamente buona.

Ma andiamo con ordine.

IMG_1420IMG_1407

La storia che ti porta a conoscere un posto è sempre diversa: una volta è l’amico innamorato perso di quella friggitoria “che non puoi perderti per nessun motivo al mondo!”. La volta dopo è la recensione di una collega che stimi e che se quel sushi l’ha trovato eccellente, devi andare per forza. Una volta passi davanti a quella trattoria mai notata prima e accidenti se ti ispira, con quelle tendine un po’ scostate e le tovagliette tipo locande di un tempo.

IMG_1425IMG_1445IMG_1429

E poi capita che un giorno scorri una foto su Instagram e ti innamori di quel pavimento, e poi però sopra quel pavimento c’è anche un tavolino con un bellissimo piatto in ceramica decorato e poi un pezzo di pizza e una luce soffusa che avvolge il tutto.

Non c’è un motivo reale per cui un posto ti fa innamorare, ci sono mille motivi insieme, sempre differenti, sempre magici: perché è sempre un po’ magico il motivo per cui un posto ti chiama a sé, un po’ come le sirene con Ulisse, ma tu non devi legarti al palo della nave, non devi resistere, ma al contrario navigare verso quell’isola di piacere e di gusto perché, certamente, avrà qualcosa da dirti.

Questa volta l’isola che mi ha chiamato così prepotentemente si chiama PIZZIUM, in Via Anfossi, a Milano. In verità a Milano la prima sede apertura è stata in Via Procaccini 30, ma io scopro per puro caso questa sede di recente apertura e… E, ripeto, niente: è pazzescamente buona.

Immaginatevi di fare un piccolo viaggio: perché questa pizzeria in stile un po’ metropolitan, un po’ casalingo, molto artistico e  dal tocco décor così raffinato che fotograferesti tutto, ti regala infinite suggestioni. Dal pavimento di piastrelle che a me richiamano tanto gli azulejos portoghesi. Poi alzate lo sguardo: i lampadari in pizzo vi ricorderanno un po’ le osterie eleganti di campagna, quando la sera si accende la luce e tutto il buio fuori abbraccia il caldo dentro. E le ceramiche umbre? Realizzate da un artigiano apposta per questo locale? Non sembra di mangiare un sogno prima ancora di assaggiarlo? Non vi sembra già così di entrare in un mondo perfetto per essere goduto e assaporato in pieno?

IMG_1415davIMG_1418

Ma veniamo a noi, regina Pizza, anzi regina Pizzium. Nell’attesa puoi scegliere un bell’antipastino che, tranquilli, vi servirà solo per aprirvi bene lo stomaco: come la Bruschetta con pane fatto in casa e ‘nduja di Spilinga piccante; o la Fresella con filetti di tonno, pomodorini rossi, cipolla rossa di Tropea e basilico, o, perché no, una classica Burrata con pomodori freschi. Colori, profumi, sostanza.

IMG_1410IMG_1447IMG_1457

Ordini la pizza, che poi le ordineresti tutte, dalle classiche alle regionali: ditemi voi come s fa a scegliere tra la Basilicata con pomodorini rossi, scarola e olive nere, e la Emilia Romagna, con fior di latte, mortadella e granella di pistacchi? E la Toscana, con fior di latte, prosciutto crudo e marmellata di fichi? Assaggio una Puglia con stracciatella, pomodorini gialli e olive nere. E una Bufala con friarielli. Materie prime eccellenti: ogni pizza è studiata alla perfezione, base soffice e di una leggerezza incredibile.

E poi concludi in bellezza, a scelta tra tiramisù, babbà e i dolci del giorno. Tutto, naturalmente, fatto in casa. E un caffè super speciale con una cremina che ti fa immaginare di essere a Napoli…

Ecco, un bellissimo viaggio: dalla Napoli della pizza (la pizza Campania con provola affumicata, salsiccia fresca e friarielli è già nei miei desiderata) alla Puglia dell’extravergine (qui si adopera quello del Frantoio di Molfetta) alla Liguria del basilico, all’Umbria delle ceramiche.

Ma anche un viaggio personale durante il quale il tuo sguardo si ferma su piatti, barattoli, tazzine e lampadari, sedie e tavolini e tutto, tutto ti ricorda qualcosa. Sei a Milano e sei ovunque, e poi la pizza è semplicemente, completamente, totalmente, pazzescamente buona!

IMG_1451IMG_1454IMG_1448

sdr

DOVE

PIZZIUM

Via Procaccini 30, Milano – Via Anfossi 1, Milano / €€

Prossime aperture a marzo:

Viale Tunisia, Milano – Via Tosio 1, Brescia

IMG_1461 2

 

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.