IL MENU DELL’ESTATE. In giro per il mondo con tre vini altoatesini

Chiama l’estate e lei arriva. Vestila di aromi e di fiori, regalale funghi e formaggi, profumala con frutto della passione e colorala con pomodoro e limone. Offrile collane di mandorle, portala a pescare e insegnale l’arte delle albe e dei tramonti… Alto Adige al centro del mondo. Se prendiamo una cartina geografica e un compasso,…

Menu VEGetariano. Mi chiamo Caprettini, ma a Pasqua non li mangio

Proprio così. Sarà che ho una mamma vegetariana, sarà che ho una sorella quasi vegetariana, sarà che mio padre non è poi così carnivoro ma quest’anno, per questa Pasqua, io (altamente e profondamente carnivora) insieme a nordfoodovestest ci siamo promessi un menu senza carne e senza pesce. E poi forse è solo una questione di impegno e…

BERBERÈ. Questa pizza ha la parola…

Quando piove divido il mio ombrello, se non ho l’ombrello, divido la pioggia. [Enrique Ernesto Febbraro] Se spesso si abbina al “sabato” la parola “centro commerciale”, dopo che conosci BERBERÈ cambi il punto di vista e lo colleghi a un’altra parolina, che suona simile ma è completamente diversa: “centro commensale”. Mi ritrovo in un piovoso…

Uno Champagne FAIVRE per dire Ti amo…

Nel 1942 l’illustratore Raymond Peynet è seduto su una panchina a Valence, in attesa dell’arrivo del treno. Improvvisamente, una musica proveniente da un chiosco vino alla stazione lo rapisce: un violinista solitario dai capelli lunghi sta suonando mentre una giovane donna è intenta ad ascoltarlo. Lo sguardo di Peynet va oltre, a quel mondo sconfinato…

BUON NATALE DA NORDFOODOVESTEST :)

In questo 25 mattina che profuma di Nascita, vischio, vol au vent e torta Sacher (preparata questa notte per la felicità del mio forno, della mia famiglia e soprattutto della mia arzilla nonnina di 95 anni solo leggermente golosa), mi assaporo il rumore che i tasti del pc producono in una sala ancora vuota, riempita…

I FANTASTICI 4 DEL VINO. Martedì 15 dicembre: CHAMPAGNE GUY BOUVET.

In questo terzo martedì dedicato ai vini di Natale, facciamo un salto a ritroso nel tempo di circa 150 anni. Dobbiamo infatti giungere a cavallo tra 1639 e 1715, rispettivamente anno della nascita e della morte di uno dei monaci certamente più conosciuti della storia. Che sia stato effettivamente Dom Pérignon a inventare lo Champagne,…

I FANTASTICI 4 DEL VINO. Martedì 8 dicembre: PODERI GIROLA

Il mese di dicembre avanza, e con lui anche i nostri martedì dedicati ai vini. In un attimo eccoci giunti all’8 dicembre, una festa dell’Immacolata che vede come protagonisti i nostri secondi FANTASTICI 4: PODERI GIROLA. Li abbiamo già incontrati qualche settimana fa: in una fredda sera di novembre, ci siamo scaldati con il Grignolino…