ARANDA DE DUERO (Spagna, Castilla y León) Si trova in un crocevia, con Burgos a nord, Madrid a sud, Valladolid a ovest e Soria a est. Se stai arrivando da ovest hai già incontrato terre dei più diversi colori, sfumature visive che stanno per investire il palato e non soltanto gli occhi, cieli tersi…
Tag: la chinata
VIAGGIO IN SPAGNA: Tapas di Tortilla con alici del Cantabrico
La ricetta della vera tortilla spagnola con spinaci e alici del Cantabrico con pimenton de la vera
Conchiglie di spirulina con merluzzo al the verde e paprica dolce
Conchiglie di mais bianco e spirulina con merluzzo al the verde e paprica dolce
Soupe champêtre. Crema bicolore di funghi e zucca con crostini di sfoglia
Non è facile camminare da solo nella campagna, senza meditare su qualcosa… [C. Dickens] Soupe champêtre. Che se dici “zuppa campagnola” o, peggio ancora, “campestre” sembra una di quelle minestre tristi di fagioli e pastina piuttosto insapori o congelate. Se però dici soupe, già la musica cambia. Non vi sembra che sia qualcosa di salutare…
Colori d’autunno: crema di zucca, castagne e olio affumicato iberico
Ogni nuovo mattino, uscirò per le strade cercando i colori. [Cesare Pavese] Arancione. Della zucca che comprava sempre mio nonno. Non la zucca normale, quella semplice da pulire. No, lui voleva la zucca mantovana, quella che si doveva preparare al forno con la buccia perché piena di bitorzoli e dalla crosta durissima, e solo passandola…
Bocconcini di vitello al Pimentón de la Vera LA CHINATA
In un paese della Mancia, di cui non voglio fare il nome, viveva or non è molto uno di quei cavalieri che tengono la lancia nella restrelliera, un vecchio scudo, un ossuto ronzino e il levriero da caccia. Tre quarti della sua rendita se ne andavano in un piatto più di vacca che di castrato,…