Il giallo è una luce che è stata attenuata dalle tenebre; il blu è un’oscurità indebolita dalla luce.
[J. W. Goethe]
1810. Wolfgang von Goethe, il grande filosofo e letterato tedesco, scrittore e poeta, pubblica la sua Teoria dei colori, la celebre Farbenlehre, in cui sconvolge completamente la teoria newtoniana relativa alla dipendenza dei colori dalla luce. Per Goethe i colori risiedono nel momento dell’elaborazione del soggetto, nell’atto della visione. Dalla scienza alla percezione, dalla natura alla mente, dunque, i colori assumono qualità sensibili, influiscono sugli umori e sui sentimenti, sulle passioni e su quello che, qualche decennio dopo, gli Impressionisti avrebbero poi definito état d’âme.
Ecco che allora i colori entrano a pieno titolo nella sfera della poesia, e oggi noi siamo consapevoli di tavolozze che fanno parte della scelte della nostra quotidianità, dall’arredamento alla moda al cibo, transitando dai colori-materia ai colori-spirito, in un percorso di ricerca di quelle note della nostra personalità fatte di sostanza armonica.
La grande innovazione di Goethe risiede anche nel fatto che egli assegnò ai colori qualità sensibili, morali ed estetiche in base ai loro valori simbolici e agli effetti che essi producono sugli umori. Qualcosa del genere era già stato messo a punto nel 1645 in un modello del colore proposto dal tedesco Athanasius Kircher, personalità di un sapere enciclopedico traboccante, che già aveva assegnato ad ogni valenza cromatica valori umorali: perché il colore apre le porte allo spirito, tocca corde profonde, entra nel dominio degli archetipi. E se riusciamo a esserne consapevoli, non possiamo che migliorare la qualità della nostra vita [testo: Ave Appiano].
Allora una colazione creativa, oggi, significa scegliere l’infuso appropriato, il colore giusto, la nota perfetta, la tavolozza giusta per riequilibrare il nostra stato d’animo.
Arriva in soccorso SPECCHIASOL, a regalarci una colazione creativa, vivace, colorata e… “mutevole”. Perché ci sono mattine in cui si ha bisogno di fiducia, altre mattine in cui senti la mancanza di allegria. Altre volte hai bisogno di intingere biscotti in un po’ di serenità o spalmare fette biscottate con un velo di amicizia. Insieme all’amore e alla speranza, Specchiasol ha creato così degli INFUSI POSITIVI in grado davvero di infondere alle nostre giornata uno spirito differente. E poi non c’è solamente la parola giusta per il momento giusto, perché ogni infuso porta un colore, differente: come Infondi l’Allegria, viola, che è un mix di tè nero, zenzero e limone; o Infondi la Fiducia, arancione, a base di tè verde e mandarino. Scoprite l’intera serie, perché prima di tutto è un piacere iniziare la giornata focalizzandoci un po’ su come il nostro stato d’animo vuole manifestarsi.
Abbiniamoli ad altri colori, golosi e intonati con i nostri infusi positivi: dei super macarons di Maison Caffet, una vera e propria istituzione della pasticceria francese, disponibili per nostra fortuna anche in Italia. Provate l’abbinata Macaron gusto Yuzu con Infondi la Speranza: vedrete positivo tutto il giorno!
Prodotti