La vite e il vino sono sogni piantati per terra… Iniziamo dalla letteratura… La vite e il vino vanno messi in un itinerario. Prima vanno incontrati, in natura e nei loro luoghi di produzione, vanno collocati, vissuti. Vi si devono presentare come un ospite o un padrone di casa. Formano poi, nel tempo e nello…
Tag: vitigni
Viaggio tra i vitigni altoatesini: LA SCHIAVA
Presente in Alto Adige da più di 500 anni, coltivata sull’11% della complessiva superficie vitivinicola del territorio, il suo nome in realtà contiene diverse sfumature. Perché la SCHIAVA (Vernatsch in tedesco) in realtà comprende un gruppo di vitigni a bacca nera diffuso anche in Trentino, Verona, Bergamo, Brescia e Como. Iniziamo dal significato Tutte derivanti…
Bernkastel-Kues e la Mosella in un calice di Riesling
La cittadina di Bernkastel-Kues e i vini della Mosella
VINITALY 2016. Parte 2: SÜDTIROL e VENETO
Continuiamo il nostro viaggio e passiamo in Alto Adige… HOFSTÄTTER http://www.hofstatter.com/it Cambiamo clima, territorio, gente, vini, percorrendo sempre passi immersi nell’eccellenza. Ci troviamo a Termeno, sulla strada del vino, da un’azienda che parla da sola, una continua conferma che quando ci sorprende lo fa sempre in positivo. Tra le aziende viticole più grandi dell’Alto Adige, con una…