Presente in Alto Adige da più di 500 anni, coltivata sull’11% della complessiva superficie vitivinicola del territorio, il suo nome in realtà contiene diverse sfumature. Perché la SCHIAVA (Vernatsch in tedesco) in realtà comprende un gruppo di vitigni a bacca nera diffuso anche in Trentino, Verona, Bergamo, Brescia e Como. Iniziamo dal significato Tutte derivanti…
Tag: sudtirol
LA MIA CUCINA ALTOATESINA con Canederli agli spinaci, pesto e acciughe piccanti
Rivivo emozioni saltellando da un luogo all’altro con la stessa curiosità e felicità di quest’estate. Südtirol… Quando ho letto il cartello sulla strada, ho iniziato a provare un senso di gioia dentro incredibile, propria di chi finalmente può tornare a parlare un po’ di tedesco pur rimanendo in Italia. Felicità. Come la funivia presa a…
VINITALY 2016. Parte 2: SÜDTIROL e VENETO
Continuiamo il nostro viaggio e passiamo in Alto Adige… HOFSTÄTTER http://www.hofstatter.com/it Cambiamo clima, territorio, gente, vini, percorrendo sempre passi immersi nell’eccellenza. Ci troviamo a Termeno, sulla strada del vino, da un’azienda che parla da sola, una continua conferma che quando ci sorprende lo fa sempre in positivo. Tra le aziende viticole più grandi dell’Alto Adige, con una…
Monday is #WINESHARING (& CAPODANNO CINESE)
Eccoci al consueto appuntamento del lunedì, tra vini condivisi, raccontati, odiati, apprezzati, sorseggiati, semplicemente bevuti. Questo lunedì ha però un sapore un po’ particolare, e ha bisogno di un bel brindisi: oggi in Cina infatti si sta festeggiando l’inizio dell’Anno della Scimmia. Questo 8 febbraio, tra Capodanno e festa di primavera (Chunjie), ci conduce in Oriente,…