Farfalle di Natale al Roquefort, cime di rapa e ciliegini confit
Tag: girolomoni
Spaghettoni burro, salvia e granella di pistacchio al Porto
La vrai liberté c’est le vagabondage… Penso sempre che la vera filosofia del mio Nordfoodovestest sia quella del fascino che risiede nell’incrociare le tradizioni, nel connettere luoghi e gusti lontani e produrre nella loro unione risultati inaspettati capaci di aprire in chi consuma quel piatto storie immaginarie e suggestioni di viaggio. Ecco allora che sulla…
Conchiglie al pesto di pistacchio con broccoli e gamberi al brandy
Il tempo non è una corda che si può misurare a nodi, il tempo è una superficie obliqua e oscillante che solo la memoria riesce a far muovere e avvicinare. [José Saramago] Ci vuole tempo per le cose belle. Ci vuole tempo per realizzarle, per raggiungerle, per renderle un po’ proprie e scolpirsele nel cuore….
Ricetta francese: TARTE TATIN salata con ratatouille di verdure
Siamo alla fine dell’Ottocento e le sorelle Tatin, Caroline e Stéphanie, del piccolo paese di Lamotte-Beuvron, nella regione francese della Sologna, gestiscono con grande successo un hotel-ristorante di fronte alla stazione (che esiste tuttora: l’Hôtel Tatin). Si dividono molto bene le mansioni: Caroline accoglie gli ospiti, Stéphanie si destreggia in cucina con piatti della cucina…
Orzo con salsa di noci ligure su letto di capra, balsamico e fiori di tarassaco
Da qualche parte qualcosa di incredibile è in attesa di essere scoperto [Carl Sagan] Mi piace pensare che il significato di questa Pasqua sia proprio legato allo scoprire. E in fondo se ci pensiamo bene, scoprire qualcosa significa risvegliarlo dal suo silenzio e portarlo alla luce. Come le cose belle, ma anche come quelle meno…
Giovedì gnocchi. Di ricotta e carote con crema di noci, salvia e roquefort
Si nasce, si vive e si muore ormai senza che una cerimonia, senza che un rito marchi più le tappe del nostro essere al mondo. L’arrivo di un figlio non comporta alcun atto di riflessione, solo la denuncia all’anagrafe. Le giovani coppie ormai convivono, non si sposano più e il solo rito a cui partecipano…
Ricetta ungherese: POGÁCSA versione dolce
Sinuoso, placido, lento / serpeggia in anse il Danubio, / scivola il titanico rettile d’acqua / dalla Foresta Nera / alla pianura ungherese / verso la regina d’Europa / sfila docile e cauto sotto / i suoi ponti storici / con dita d’ambra e lapislazzuli, / s’inchina riverente e quieto / ai segni della storia……
Spaghetti al nero di seppia con pesto di pistacchio, seppioline e pomodorini
E il fragore del torrente si fissò ai piedi del treno, eravamo fermi, si scese lungo l’acqua, nella notte piena, e da una parte c’era la montagna, dall’altra il cielo… Elio Vittorini, Conversazione in Sicilia Sospesi tra terra e cielo, ai piedi dell’Etna e immersi nell’oro verde del Pistacchio di Bronte, ci sono loro: SCIARA PISTACCHIO….