Uno dei simboli della nostra italianità, la frisella, si mette in moto e fa il giro del mondo.
Arriva in Nord Europa dove incontra il salmone. Poi si sposta in Marocco con l’hummus, che però non viene preparato con la tahina ma con il burro d’arachidi all’americana, e una delicata nota orientale di curry dolce.
E poi? Veloci in Messico, per la precisione a Vera Cruz, terra d’origine della Salsa Macha con cui viene marinato il salmone. E infine, avocado e lime, che ci ricordano i sapori del guacamole ma anche le isole e i climi esotici.
Una frisella che ha il sole dentro…
Una vera e propria festa della luce che si sprigiona con divertimento, e saltella da una parte all’altra del mondo, trasformandosi in allegre bollicine da bere con amici in una fresca sera d’estate.
E allora vestiamo il tutto con briciole d’oro alimentare, che riflette vino e piatti in una sintonia perfetta.
FRISELLE COSMOPOLITAN CON SALMONE ALLA SALSA MACHA, HUMMUS AL CURRY E BURRO D’ARACHIDI, AVOCADO E LIME
Ingredienti per 4 friselle
- 4 friselle
- 1 avocado
- 1 lime
- briciole di oro alimentare Giusto Manetti Battiloro
Per l’hummus di ceci
- 200 g di ceci sgocciolati Gemme Bio
- 1 cucchiaio di burro d’arachidi
- il succo di un limone
- mezzo cucchiaino di curry dolce
- olio evo e pepe q.b.
- menta fresca
Per il salmone alla salsa macha
- 250 g di filetto di salmone
- 4 spicchi d’aglio
- 30 g di arachidi tostate e salate
- 1 cucchiaio di semi di sesamo
- 50 g di peperoncini misti essiccati
- 2 cucchiai di aceto di mele
- 1/2 cucchiaino di origano essiccato
- 300 ml di olio evo
- 100 ml di olio di canola o olio di semi di girasole o olio di semi d’uva
- sale e pepe q.b.
Preparazione
- Pulite l’aglio e schiacciatelo. Mescolate gli oli con arachidi, aglio e semi di sesamo in una padella grande. Cuocete a fuoco medio-alto, continuando a mescolare fino a rendere aglio e semi di sesamo dorati (circa 5 minuti). Togliete dal fuoco e tenete da parte.
- Eliminate i semi dai peperoncini. Sminuzzateli e versateli nella padella. Aggiungete 1 cucchiaio di aceto, sale, pepe e origano, mescolate.
- Fate raffreddare, trasferite il composto in un frullatore e frullate qualche minuto. La salsa deve restare leggermente granulosa.
- Pulite il salmone, copritelo bene con la salsa macha e aggiungete un cucchiaio di aceto di mele in modo che la marinata aderisca bene su tutto il pesce. Coprite il salmone con pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per una notte.
- Trascorso il tempo, preparate l’hummus: frullate tutti gli ingredienti fino a rendere la crema piuttosto omogenea (regolatevi man mano con l’olio).
- Scaldate un tegame, aggiungete il salmone con la sua marinata e cuocete a fiamma alta fino a far formare una bella crosticina (ma mantenendo la carne del salmone bella rosa). Tagliate i filetto a strisce o pezzetti.
- Ammorbidite le friselle bagnandole con un po’ d’acqua.
- Pulite l’avocado e tagliatelo a fettine sottili. Conditelo con il succo del lime e pepe.
- Stendete su ogni frisella uno strato di hummus, poi aggiungete i filetti di salmone. Ultimate con le fettine di avocado, una scorzetta di lime, qualche fiore o aroma per decorare, e le briciole d’oro.
In abbinamento
VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG MILLESIMATO BRUT FOLLADOR FOSÉLIOS
Dal greco “Phos” (luce) e Elios (il dio sole), questo Prosecco di Valdobbiadene Superiore Millesimato DOCG Brut è un inno alla bellezza del quotidiano quando viene illuminato dalla luce; è un omaggio al piacere della conviviali e nel contempo al calore dell’eleganza. È confortevolezza, è delicatezza, è armonia…