Hamburger DAGGIU con paté di lampascioni e fiori di zucca fritti

E non c’è niente di più bello dell’istante che precede il viaggio, l’istante in cui l’orizzonte del domani viene a renderci visita e a raccontarci le sue promesse.
[Milan Kundera]

Pate di lampascioni pugliese Mio padre è un albero

Pate di lampascioni pugliese Mio padre è un albero

I grandi viaggi hanno portato grandi cambiamenti, scambi culturali, contaminazioni, conquiste arricchimento. Esploratori, scienziati, artisti, letterati, filosofi ma anche semplici viaggiatori o pellegrini di tutti i tempi si sono sempre mossi in ogni epoca per cercare qualcosa, per conoscere, scoprire, trovare un centro, raggiungere una meta. E di lì tornare con un sapere in più, con i paesaggi negli occhi e nel cuore, con esperienze vissute, con sapori, profumi, gusti, suggestioni da riportare nella terra d’origine, il paese di partenza. Ecco che la vertigine di questo pensiero mi sferza di idee, mi smuove e mi commuove.

Ho voluto preparare un hamburger vegetariano, da viaggio, che metta in connessione il Nord e il Sud della nostra Italia, con ingredienti e sapori tipici di regioni così lontane: fiori di zucca impanati con paglierina fusa (formaggio tipico piemontese) con peperoni all’origano e paté di lampascioni, specialità tipica della Puglia. Un connubio equilibrato di gusti degno, anche cromaticamente, dei più grandi viaggiatori della storia.

hamburger con pate di lampascioni e fiori di zucca fritti

hamburger con pate di lampascioni

Perché chi si ferma ha più vita, ma chi va ha più strade.
[Francisco Galvez]

DAGGIÙ BOX è un bellissimo progetto e questa ricetta vuole essere un omaggio alla creatività e alla bellezza che sta dietro queste scatole che – appunto – arrivano proprio “daggiù”. Mi sono sempre mancati dei parenti in Sud Italia, quelli che a qualsiasi ora del giorno e della notte ti chiamano per dirti che ti stanno confezionando il pacchetto di orecchiette e taralli, olio e formaggi. Mi è sempre mancato quel senso di casa che ha bisogno di uscire dai suoi confini e correre per tutta Italia.

Crediamo che passione e dedizione diano vita a prodotti autentici e genuini. Noi di Daggiù, vogliamo fare da portavoce di questi valori a supporto delle storie delle realtà che collaborano con noi. Scegliamo la filiera corta acquistando direttamente dal produttore.

Daggiù è la prima foodbox a sorpresa in abbonamento con una selezione di eccellenze del Sud Italia. Idea straordinaria, puoi scegliere se ordinare una sola box oppure un abbonamento di tre o sei mesi. Ogni mese ricevi: – sei prodotti enogastronomici – una ricetta – un dono artigianale fatto a mano. È straordinaria la cura con cui queste scatole vengono confezionate ed è altrettanto mirabile il modo in cui tu che ricevi la scatola, hai davvero la sensazione che qualcuno “daggiù” abbia avuto l’amore e il desiderio di farti un regalo bellissimo. Le aziende coinvolte in questa prima box? Birra del Gargano, Genghis, Torrerivera, Mio Padre è un albero.

E così vi consiglio col cuore questo abbonamento diverso dagli altri, ma utile prima di tutto per riappropriarci dei nostri costumi, scoprirne di nuovi, addentrarsi nel nuovo e nell’antico. Con la sensazione che ci sia proprio Nonna Concettina che, nello splendido Sud Italia, vi sta mandando una bella dose di amore (e di bontà!). 

hamburger con pate di lampascioni

hamburger con pate di lampascioni

HAMBURGER DAGGIU CON PATÉ DI LAMPASCIONI, FIORI DI ZUCCA E PAGLIERINA. Piatto vegetariano

Ingredienti per 1 hamburger 

  • 1 panino al latte con i semi (il classico bun)
  • 4 fiori di zucca
  • 1/3 di peperone rosso grigliato
  • 1/3 di peperone giallo grigliato
  • 1 cucchiaio di paté di lampascioni Mio Padre È un Albero 
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 fetta di formaggio paglierina
  • 1 noce di burro
  • olio di semi di arachide q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • origano fresco

Preparazione

  • Iniziate dai fiori di zucca: in una ciotola sbattete l’uovo con un pizzico di sale e pepe. Aggiungete la farina e mescolate bene con una frusta fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Pulite i fiori di zucca esternamente e privateli del bocciolo interno. Immergeteli completamente nella pastella e poi friggeteli in olio bollente (la temperatura ideale è di 170°-180°). Rigirateli fino a renderli belli dorati, scolateli e trasferiteli su un foglio di carta da cucina.
  • Tagliate i peperoni a striscioline.
  • Tagliate il panino a metà e tostatelo un minuto in padella su entrambi i lati insieme a una noce di burro.
  • Componete il panino: spalmate la metà senza semi con il paté di lampascioni, poi coprite con le una parte di peperoni, i fiori di zucca, e ultimate con i peperoni rimanenti e l’origano. Adagiate infinite la fetta di paglierina e coprite con l’altra fetta di pane.
  • Infilzate il panino con uno stecchino e infornate a 170° per qualche minuto fino a far sciogliere leggermente il formaggio.
  • Servite il panino tiepido.

Per ordinare la vostra box o sottoscrivere un abbonamento: daggiu-box.com

                                                                                                 Posate ICEL

hamburger con pate di lampascioni ricetta-preparata-con-daggiu-box

 

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.