Manca il fiore che ride in un bel viso, ch’ogni giardin d’amor nel verno cade, ma chi coltiva un fior di Paradiso sprezza i danni del tempo e de l’etade. Filippo d’Aglié, Gridelino, 1653 Penso sempre con grande stupore alla poesia evocativa, a quelle note in versi capaci di aprire varchi nell’immaginario e lì lasciare…
Tag: mandorle
Ricetta portoghese: il TOUCINHO DO CÉU
La ricetta del dolce convenutale portoghese Toucinho do Céu
La cucina dei proverbi: Chiocciole per “una ciliegia tira l’altra”
Una ciliegia tira l’altra… La storia della ciliegia ha origini leggendarie. Sembra infatti provenire da Cerasus, o Cerasunte, sul Mar Nero, luogo nel 71 a. C. della battaglia dei Romani contro Mitridate, il re del Ponto. Secondo Plinio il Vecchio la ciliegia sarebbe stata uno dei bottini di guerra del generale Licinio Lucullo e da…
Gioacchino Rossini e Il Guglielmo Tell: biancomangiare con vino cotto e meringhette all’anice e lamponi
Gioacchino Rossini e Il Guglielmo Tell: biancomangiare con vino cotto e meringhette all’anice e lamponi
Una cheesecake per la Festa della Mamma
È stata mia mamma che mi ha insegnato a ridere e pregare… [Raymond Dickinson] Difendila. Lei lo fa sempre con te, ma anche lei ne ha bisogno. Abbiamo tutti bisogno di essere difesi. Dal mondo dalla tristezza dalle delusioni dalle esagerazioni. Il mondo è un pesce vorace e anche lei ha bisogno di un’ala che…