La meta è partire… [Giuseppe Ungaretti] Con lo Chardonnay facciamo il giro del mondo Non sarà un caso che il cuore della Borgogna sia situato attorno al 47esimo parallelo, come le terre altoatesine dello Chardonnay. O che California e Nuova Zelanda sfruttino ambedue i venti del Pacifico, del nord e del sud, per determinare le…
Tag: chardonnay
Uno Champagne FAIVRE per dire Ti amo…
Nel 1942 l’illustratore Raymond Peynet è seduto su una panchina a Valence, in attesa dell’arrivo del treno. Improvvisamente, una musica proveniente da un chiosco vino alla stazione lo rapisce: un violinista solitario dai capelli lunghi sta suonando mentre una giovane donna è intenta ad ascoltarlo. Lo sguardo di Peynet va oltre, a quel mondo sconfinato…
I FANTASTICI 4 DEL VINO. Martedì 22 dicembre: BODEGAS IRACHE.
L’ultimo dei FANTASTICI 4 del vino ci conduce alla fine di un viaggio fatto di piccoli e grandi produttori, tra paesaggi di gesso e colline verdeggianti, a bere Champagne, Beaujolais e Grignolini, in mezzo a biscotti al sale, sorrisi giovani, cassette d’uva e treni di montagna. Un viaggio per tappe che sembra quasi un pellegrinaggio…
I FANTASTICI 4 DEL VINO. Martedì 8 dicembre: PODERI GIROLA
Il mese di dicembre avanza, e con lui anche i nostri martedì dedicati ai vini. In un attimo eccoci giunti all’8 dicembre, una festa dell’Immacolata che vede come protagonisti i nostri secondi FANTASTICI 4: PODERI GIROLA. Li abbiamo già incontrati qualche settimana fa: in una fredda sera di novembre, ci siamo scaldati con il Grignolino…
Un’ottima annata insieme a Stefano e al suo Grignolino
Ci sediamo e Fabrizio ci porta subito un tagliere misto: affettati come se piovesse, tome e caprini come se piovesse. Un ottimo inizio. Siamo al Bistrot Turin e davanti a me c’è Stefano, anzi Stuz per gli amici. E io mi permetto di chiamarlo subito così, perché a parlare di vini e a raccontare le…
Damigiane, trecce d’aglio e tronchi accatastati…
Il vino è la poesia della terra. [M. Soldati] Con poesia e cura voglio dare inizio a questa settimana, raccontando due storie di amore e dedizione verso la propria terra. L’anima di Nordfoodovestest si nutre di esempi come quelli di Stefania e Diego, piccoli produttori, agricoltori, innamorati dei sentieri che calpestano, innamorati dei frutti che…
Lacrima di diavolo in bicchiere d’angelo
Il n’est champagne que de Champagne… In occasione dello #ChampagneDay, giornata che ci metterebbe solo voglia di festeggiare e brindare (per fortuna è venerdì, mi dico, e mi dico anche che se questa tazza di caffè a fianco del mio portatile si tramutasse in una invitante flûte à champagne non sarebbe poi così male), Nordfoodovestest…