Una fiaba dall’Austria alla Puglia. Le ceramiche GMUNDNER per i tagliolini MAFFEI con noci, crudo croccante e mele al Ratafia di Champagne

Cupe foreste di abeti rossi s’affacciavano arcigne sulle due rive del fiume gelato. Un vento recente aveva strappato dai rami il bianco mantello di ghiaccio e nella luce dell’imbrunire gli alberi parevano appoggiarsi l’uno all’altro, neri e minacciosi. Un vasto silenzio avvolgeva il paesaggio. E il paesaggio stesso era desolato, senza vita, immobile, così solitario…

Champagne: 9 Maison per Natale

Il viaggio che dalla terra porta a uno Champagne è lungo e articolato come fini venature. E qui, in mezzo a filari bagnati di oro, riflessi argentei e un’aria sottile, hai la sensazione che tutte queste foglie altro non siano che il testamento di queste bottiglie: alberi genealogici e sigilli insieme di un mondo straordinario… Alcuni li…

Travel. Sapori di Francia: 5 giorni nella CHAMPAGNE

Non c’è solo l’orizzonte sul mare. C’è anche l’orizzonte sulle vigne, quando il cielo netto taglia il giallo, le foglie galleggiano come riflessi, le nuvole si scontrano con la terra. E nascono capolavori… Cinque giorni nella Champagne sono pochi. E sono tantissimi. Ti bastano poche ore per accorgerti di qualcosa che non avevi mai notato: esiste…

Esempi di eleganza a bordo piscina

Li ho conosciuti per la prima volta a maggio. E dire che abito a Torino, amo il silenzio, le cicale e i riflessi verdi che l’acqua dipinge sugli oggetti e sulle forme. Ma uno non pensa di trovare tutto questo in una traversa trafficata di città, e quando ho messo piede al RIVERSIDE quella calda sera di…

BUOSI: un gioiello di enoteca…

Diamonds (and wine, ndr) are a girl’s best friend. [Marilyn Monroe] Oggi Nordfoodovestest ci porta a Torino, a due passi dalla fermata della metro Montegrappa, precisamente in via Angrogna 16. Ci troviamo in un posto elegante e accogliente, magico e brillante, sorridente e sfarzoso che si chiama BUOSI. Siamo all’interno di un concept store di due piani,…

Uno Champagne FAIVRE per dire Ti amo…

Nel 1942 l’illustratore Raymond Peynet è seduto su una panchina a Valence, in attesa dell’arrivo del treno. Improvvisamente, una musica proveniente da un chiosco vino alla stazione lo rapisce: un violinista solitario dai capelli lunghi sta suonando mentre una giovane donna è intenta ad ascoltarlo. Lo sguardo di Peynet va oltre, a quel mondo sconfinato…

BUON NATALE DA NORDFOODOVESTEST :)

In questo 25 mattina che profuma di Nascita, vischio, vol au vent e torta Sacher (preparata questa notte per la felicità del mio forno, della mia famiglia e soprattutto della mia arzilla nonnina di 95 anni solo leggermente golosa), mi assaporo il rumore che i tasti del pc producono in una sala ancora vuota, riempita…

I FANTASTICI 4 DEL VINO. Martedì 15 dicembre: CHAMPAGNE GUY BOUVET.

In questo terzo martedì dedicato ai vini di Natale, facciamo un salto a ritroso nel tempo di circa 150 anni. Dobbiamo infatti giungere a cavallo tra 1639 e 1715, rispettivamente anno della nascita e della morte di uno dei monaci certamente più conosciuti della storia. Che sia stato effettivamente Dom Pérignon a inventare lo Champagne,…